vival.team

Michela Bona
MentalCoach, manager in ambito sociosanitario, facilitatrice mindfulness
Sii il cambiamento che vorresti vedere avvenire nel mondo. (Mahatma Gandhi)
Competenze principali (punti focali)
Mental Coaching e sviluppo di un Mindset orientato al successo, Mentoring in ambito sociosanitario, accompagnamento di processi di cambiamento per individui, gruppi e squadre, Coaching in ambito nutrizionale e sportivo e nella promozione della salute, colloqui di orientamento per giovani e adulti.
Michela Bona accompagna le persone nel loro percorso di vita e di carriera ed è fermamente convinta che ognuno possegga un potenziale intrinseco e a modo proprio sia in grado di dare forma alla propria vita e influenzare positivamente il proprio ambiente. Il cambiamento é il filo rosso che attraversa tutta la nostra vita; possiamo osservarlo o orientarlo. In tal senso sostiene con sensibilità e competenza le persone che desiderano vedere e percorrere questo percorso e allo stesso modo plasmarlo in modo orientato agli obbiettivi, con gioia, consapevolezza, fiducia e con il cuore e gli occhi bene aperti. Essere sani per vivere sani e creare ben-stare.

Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi. (Antoine de Saint-Exupéry)
Competenze principali (punti focali)
Strategia: sviluppo e implementazione di strategie aziendali e business plans; Vendite e marketing: accesso a nuovi mercati, acquisizione di nuovi clienti e creazione di strutture di vendita; Mergers & Acquisitions: supporto alla acquisizione/vendita di aziende utilizzando forme innovative di finanziamento; Sviluppo del personale e business coaching per dirigenti.
Come imprenditore e amministratore delegato ad interim, Dott. Lukas von Guggenberg, è il vostro sparring partner nello sviluppo e/o nell'ottimizzazione di modelli di business e di strutture di vendita. Con particolare attenzione agli scenari di crescita sia aziendale che personale, le sue competenze si trovano nelle aree della strategia, delle vendite, dell'internazionalizzazione e delle transazioni aziendali.

Lo scopo della società umana deve essere il progresso degli uomini, non delle cose. (Léonard Sismonde de Sismondi)
Competenze principali (punti focali)
Sviluppo di strategie di marca e determinazione dei valori aziendali, consulenza per l'innovazione, digitalizzazione e marketing di prodotto o realizzazione di campagne di marketing online.
dott. Manfred Trienbacher sviluppa con te strategie di marchio e determina con te i valori aziendali; nonché consulenza sull'innovazione, digitalizzazione e marketing di prodotto o implementazione di campagne di marketing online.

Il meno è più. (Ludwig Mies van der Rohe)
Competenze principali (punti focali)
Nel vival.team Alexander Ebner è la persona di riferimento affidabile per tutte le questioni organizzative e contabili per clienti e consulenti. Come rappresentante legale, non solo si occupa di contratti e accordi, ma anche di Controlling e del gestionale interno per la registrazione, l'amministrazione e lo sviluppo dei progetti. La riservatezza e la protezione dei dati personali viene presa molto seriamente e quindi si assicura sempre che questo sia garantito all'interno dell'organizzazione e all'esterno. Quando accompagna i progetti, tiene sempre in mente non solo la fattibilità, ma anche la formazione di relazioni a lungo termine e sostenibili con e tra le persone. Perché sono loro che garantiscono il successo duraturo dell'azienda.

Evi Mittersteiner
Supervisione, coaching, consulenza di organizzazioni e team
Rendere possibile l'impossibile, il possibile facile e il facile elegante. (Moshé Feldenkrais)
Competenze principali (punti focali)
Supervisione individuale, di gruppo, di team e di casi, sviluppo del team e della leadership, coaching, consulenza, formazione continua.
dott.sa Evi Mittersteiner: un buon lavoro ha bisogno di spirito di squadra. E questo non sempre avviene da solo. Sostenere i manager nelle loro azioni professionali, ampliare il loro raggio d'azione e fare un uso ottimale delle risorse è una preoccupazione centrale per me nelle aziende.
La mia mente aperta, la mia curiosità, la mia spinta, creatività e determinazione, la mia gioia nel lavorare con le persone nelle organizzazioni sono la base della mia professionalità. Questo è il fondamento della mia ampia competenza metodologica e della mia ricca esperienza, che applico in base alla situazione, in modo orientato al processo e in base alle necessità specifiche dell'azienda.

Fondamentalmente, sono sempre le relazioni tra le persone che danno valore alla vita. (Wilhelm von Humboldt)
Competenze principali (punti focali)
Coaching, supervisione, training, mediazione; sviluppo del personale, del team e dell‘organizzazione.
A lungo termine, il successo aziendale è possibile solo con dipendenti soddisfatti e motivati.
dott.sa Ruth Gschleier lavora all'interfaccia tra persona e azienda. Sostiene il management e i dirigenti come sparring partner nei processi di cambiamento e trasformazione personale e aziendale. Con umorismo, pensiero sistemico e profondità emotiva arriva al cuore della questione descrivendo con adeguta chiarezza e esempi pratici l’immagine ottenuta da analisi ed incontri. Sempre con l'obiettivo di percepire e sviluppare il potenziale e di trovare soluzioni su misura per lo sviluppo delle imprese e dei dipenenti dà feedback ed impulsi per favorire una riflessione approfondita che porta a nuovi risultati. È particolarmente interessata alle nuovi design organizzativi e di processo come quelle agili o fluide, essendo queste il prerequisito sia per un lavoro sano che per il successo operativo nel mondo moderno caratterizzato da un ambiente mutevole, incerto, complesso es ambiguo - noto come mondo VUCA.

Chi aspira a qualcosa, trova delle soluzioni; chi no, trova delle scuse. (Albert Camus)
Competenze principali (punti focali)
Training: intelligenza emotiva, neuroflessibilità, postura ed atteggiamento, allenamento/rafforzamento oculare, mnemotecniche, concentrazione, pause rigeneranti, Management dell'errore e sua integrazione nella cultura aziendale; Coaching: come rafforzare le proprie risorse, trovare chiarezza negli obiettivi, gestire gli ostacoli.
"Chi aspira a qualcosa, trova delle soluzioni; chi no, trova delle scuse."
Basandosi su questo detto di Albert Camus l'approccio di dott.ssa Petra Gamper è quello di rinforzare il singolo individuo affinché esso possa agire il proprio sviluppo e far crescere le proprie facoltà sia fisiche che psichiche. Solo persone rafforzate sono collaboratori eccellenti, sono abili partner in un team, agiscono in maniera autoresponsabile e sono motivati in maniera intrinsica.
Lesen Sie das Benutzerhandbuch, um mehr über das Erstellen von Websites mit Drupal zu erfahren.